[rev_slider_vc alias=”provvisoris”]
[rev_slider_vc alias=”provvisoris”]
La legge sul diritto d’autore riconosce ad artisti, interpreti, esecutori e
produttori fonografici un compenso in caso di pubblica diffusione delle
registrazioni musicali, qualunque sia il mezzo utilizzato (radio, televisione,
compact disc, computer, lettore mp3). Nello specifico, il diritto connesso si
riferisce alla registrazione musicale ovvero all’incisione su supporto dell’opera
musicale, ed è dovuto al produttore fonografico della registrazione e all’artista
che ha prestato la propria interpretazione all’incisione. La sua tutela in Italia è
esercitata da SCF di cui siamo titolari di regolare licenza No. 936/17. Per
ulteriori informazioni visita il sito SCF.
La legge sul diritto d’autore riconosce a compositori, autori ed editori musicali
un compenso in caso di pubblica diffusione delle registrazioni musicali,
qualunque sia il mezzo utilizzato (radio, televisione, compact disc, computer,
lettore mp3). Nello specifico il diritto d’autore si riferisce all’opera di ingegno
ovvero alla composizione dell’opera musicale, ed è dovuto all’editore, al
compositore della musica e all’autore del testo che attraverso il proprio
contributo creativo hanno realizzato l’opera. La sua tutela in Italia è esercitata
da SIAE di cui siamo titolari di regolare licenza No. 3123/I/3014. Per ulteriori
informazioni visita il sito SIAE.